Vincenzo De Luca

“Non apriremo scuole medie ed elementari. Con i dati che abbiamo, ci sono 3000 positivi nel personale scolastico e 19mila positivi nella fascia 0-19 anni. La percentuale di vaccinazione che registriamo al di sotto delle prime medie e nelle scuole elementari e’ meno del 10%”. Cosi’ il presidente della regione Campania, Vincenzo De Luca, spiega la decisione di far slittare almeno per le scuole primarie il rientro in presenza. “I sindaci ci invitano a ritardare di due settimane e i presidi ci hanno detto che non sono in condizioni di garantire in sicurezza la riapertura delle scuole. siamo in questa situazione assurda, anche perche’ i presidi non possono sapere quali sono le persone vaccinate o non vaccinate nel personale per motivi di tutela della privacy. C’e’ da impazzire in questo paese”, rincara.

Potresti leggere

Influenza, in Italia arriva la variante australiana: picco di casi, i sintomi

L’epidemia influenzale sarà più aggressiva rispetto agli ultimi due anni dove, ‘grazie’ alle…

Putin taglia il gas alla Francia. Stangata bollette in Italia

La Francia non riceve piu’ il gas russo via gasdotto. Lo annuncia…

Reddito di Cittadinanza, la Meloni pronta a cambiarlo: ipotesi controlli ai Comuni

Com’è più volte stato annunciato in campagna elettorale, il governo di Giorgia…