Conte non è il presidente del Movimento 5 Stelle

Dopo l’ordinanza con cui il Tribunale di Napoli ha congelato il nuovo statuto pentastellato e la leadership di Giuseppe Conte, in vista delle prossime tornate elettorali locali i vertici grillini stanno già correndo ai ripari: per le provinciali di Napoli, ad esempio, il Movimento ha adottato una strategia cautelativa presentando una lista del M5S con un simbolo civico («Territori in Movimento») nell’attesa della definizione del ricorso. Ma in molte realtà locali si registra un pressing, da parte degli attivisti grillini, per cambiare il simbolo del M5s alle prossime elezioni.

In diversi casi – raccontano all’Adnkronos fonti 5 Stelle sono pervenute richieste di utilizzo del nome di Conte nel simbolo». A tenere banco in queste ore è soprattutto la diatriba sulla composizione del futuro schieramento progressista, dopo le bordate del leader di Azione Carlo Calenda, che sabato, al congresso del suo partito, ha chiesto al segretario del Pd Enrico Letta di escludere i 5 Stelle dalla coalizione. «Quest’ uomo è incredibile», la replica del senatore contiano dei 5 Stelle, Gianluca Ferrara: «Ha un partitino con più finanziatori che elettori e con arroganza pone veti ad alleanze elettorali»

Potresti leggere

Mafia Capitale, condannato Gianni Alemanno

La decisione dei giudici dopo che la Cassazione aveva disposto un nuovo…

Calcio, vertice Coni-Ministero: si valuta stop

Durante la Conferenza Stato-Regioni di mercoledì 12 gennaio – convocata con l’obiettivo…

Editoria, Amedeo Laboccetta (Polo Sud): “Congratulazioni ad Augusto Minzolini per l’importante incarico”

  “Voglio esprimere sincere congratulazioni ad Augusto Minzolini appena nominato direttore de…