– I finanzieri del Comando Provinciale di Foggia hanno eseguito tre ordinanze di custodia cautelare e 36 perquisizioni nell’ambito di un’indagine relativa ad un’associazione per delinquere finalizzata alla commissione di decine di reati di truffa, falsità ideologica e materiale in atti pubblici – posti in essere anche mediante induzione in errore di pubblici ufficiali – e contraffazione ed uso di sigilli dell’Unione Europea, della Repubblica Italiana, della Regione Campania ed altri enti pubblici.I reati contestati agli indagati sarebbero stati commessi anche attraverso la formazione di falsi diplomi per operatori socio-sanitari ed altri falsi documenti, attestanti titoli mai conseguiti e, successivamente, utilizzati dagli acquirenti per essere assunti presso strutture private, partecipare a concorsi e selezioni pubbliche e per l’iscrizione nelle graduatorie del personale scolastico.

Potresti leggere

Ischia, sciacalli nella zona di Casamicciola dopo la frana: 53enne ruba auto, denunciato

Continuano i controlli da parte dei carabinieri nella zona di Casamicciola colpita…

Maresca frena su intesa con Fi e Lega

“Non ho ancora sentito Salvini, vedremo. Ripeto a noi interessa incontrare e…

Uccide la figlia 13enne e tenta il suicidio, dramma a Oristano

Prima ha ucciso la figlia di 13 anni, con diverse coltellate, poi…