Con il ritorno della pioggia, atteso sollievo contro la siccità, l’Italia tira un sospiro di sollievo, grazie al crollo delle temperature, che scenderanno fino a 25 gradi, specie sul versante adriatico. Andrea Garbinato, meteorologo del sito IlMeteo.it, conferma l’arrivo di aria più fresca ma anche di piogge moderate, in particolare su Triveneto, Emilia-Romagna, Umbria, Marche, settori orientali di Lazio, Campania, Basilicata, Molise e Puglia. Qualche acquazzone potrà raggiungere anche la Toscana mentre il Nord-Ovest dovrebbe restare all’asciutto. Piogge che nascono dall’affondo di aria polare direttamente dalla Svezia, attraverso la Germania e la “porta della bora” previsto dalla tarda mattinata mentre i fenomeni più intensi dovrebbero essere concentrati tra il tardo pomeriggio e la prossima notte. Soprattutto sulle regioni adriatiche previsti forti fenomeni temporaleschi, colpi di vento, trombe marine e grandinate. “Sembrerà di essere in primavera anche per l’estrema variabilità delle condizioni meteo almeno fino a domani sera, mentre il vento diventerà molto fastidioso e soffierà forte o molto forte da nord-est venerdì e sabato su tutto il centrosud – si legge in una nota -. Una falla nell’estate di Hannibal, Scipione e Caronte, una falla che però non farà naufragare i nostri sogni di vacanza: respireremo per alcuni giorni aria di primavera ma all’orizzonte il sole sarà di nuovo protagonista e più gentile, già nel weekend, con termiche ‘simpatiche’ e condizioni di benessere meteo”. Da metà della nuova settimana è previsto il ritorno del caldo.

Potresti leggere

Navi grano, accorto Russia-Turchia ma Kiev è scettica

Turchia e Russia hanno raggiunto un accordo preliminare per sbloccare le spedizioni…

Emma Bonino chiara sull’alleanza: “Europa, Nato e agenda Draghi”

“Il tema” dell’intesa con Sinistra Italia e Verdi “riguarda il Pd. L’accordo…

Elezione Mattarella, Meloni taglia con Salvini: “Lui non l’ho capito. Centrodestra oggi non c’è più”

Giorgia Meloni all’indomani della rielezione di Sergio Mattarella come Presidente della Repubblica…