Draghi parla alla Cina

– Le retribuzioni contrattuali nella media annua del 2022 dovrebbero crescere dello 0,8%. Lo segnala l’Istat. Per ora l’inflazione acquisita per l’anno e’ al 5,2%. “Nel primo trimestre del 2022 – scrive l’Istat – la crescita delle retribuzioni contrattuali rimane contenuta. La durata dei contratti e i meccanismi di determinazione degli incrementi contrattuali seguiti finora hanno determinato un andamento retributivo che, considerata la persistenza della spinta inflazionistica, porterebbe, nel 2022, a una perdita di potere d’acquisto valutabile in quasi cinque punti percentuali”.

Potresti leggere

Giappone, ammazzato l’ex primo ministro

L’ex primo ministro giapponese Shinzo Abe, vittima stamani di un attentato mentre…

Berlusconi-Zelensky, Tajani media: “Noi sempre per la pace e dalla parte dell’Ucraina”

“La posizione del Governo è sempre la stessa. Berlusconi è un uomo…

La Regina Elisabetta positiva al covid, la nota di Buckingham Palace

La Regina Elisabetta positiva al covid. La nota di Buckingham Palace: “Sintomi lievi”.