“La Russia non ci ha dato nessun segnale che una conversazione tra Blinken e Lavrov possa essere utile e costruttiva in questo momento”. Lo ha detto il portavoce del dipartimento di Stato americano, Ned Price, in un briefing con la stampa sottolineando che l’ambasciatore Usa a Mosca, John Sullivan, “continua ad avere incontri con le sue controparti”.

Così come l’amministrazione Usa ha contatti limitati con la delegazione diplomatica della Russia a Washington. Il segretario di Stato americano e il ministro degli Esteri russo non si parlano dallo scorso febbraio.

Intanto, il presidente francese, Emmanuel Macron, ha assicurato all’omologo ucraino, Volodymyr Zelensky, che “le consegne di armi da parte della Francia continueranno e aumenteranno di intensità nei prossimi giorni e settimane, così come l’invio di attrezzature umanitarie”.

Lo ha reso noto l’Eliseo, confermando che i due presidenti hanno avuto un colloquio telefonico questo pomeriggio di un’ora e 10 minuti. La presidenza francese ha reso noto che lo scorso fine settimana altri 13 veicoli di soccorso sono stati consegnati, che hanno portato gli aiuti umanitari a 800 tonnellate dal 24 febbraio.

Potresti leggere

Imprenditori e commercialisti ‘a servizio’ della ‘Ndrangheta: 6 arresti

Imprenditori e commercialisti al servizio della cosca della ‘Ndrangheta di Isola Capo…

Crisi in Ucraina, si al vertice Putin-Biden

Vertice Putin-Biden. L’incontro proposto dal presidente francese Macron. Prima il bilaterale Blinken-Lavrov

Lettera di mille sindaci a Draghi: “Resta”, furia Meloni

Una lettera firmata da almeno mille sindaci, secondo il primo cittadino di…