Dopo la luna estate 2022 è in arrivo una perturbazione sull’Italia. Il clima sereno e le temperature record subiranno un’interruzione. E’ in arrivo, infatti, un cedimento dell’Anticiclone Africano che permetterà l’ingresso di impulsi atlantici con piogge già nelle prossime ore al Nord-Ovest e sulla Toscana, poi in discesa verso il resto d’Italia.

Nei prossimi giorni resisterà il bel tempo estivo solo al Sud: almeno fino a venerdì mattina il sole potrebbe portare un’ulteriore anomala scaldata, regalando così una novembrata.

Se le previsioni dovessero essere confermate, sono attese forti piogge a partire dal 4 novembre. I modelli prevedono infatti per questa giornata la formazione di una bassa pressione sul Mar Ligure: il transito di questo ciclone sul mare italiano ancora caldo, ed ulteriormente scaldato dal Ponte di Ognissanti, potrebbe causare violenti nubifragi in particolare sul settore tirrenico.

Tra Liguria e Piemonte si avranno delle piogge in estensione verso Valle d’Aosta e Toscana; sono attese delle precipitazioni anche verso la Lombardia mentre da Grosseto in giù il tempo sarà ancora simil-estivo, e le temperature raggiungeranno i 28-29 gradi in Sardegna, Sicilia, Calabria, Basilicata e Puglia. “Dal 4 novembre invece – conclude Sanò – cambierà tutto, con la neve sulle Alpi fino a 1500 metri e il maltempo in arrivo anche al meridione: la svolta del 2022 che prima o poi doveva arrivare“.

Potresti leggere

Nasce Sanidrink, la nuova startup di materias

Un’invenzione che strizza l’occhio alla sostenibilità e garantisce la sicurezza alimentare. Sanidrink,…

Angela Celentano, parte la nuova iniziativa dei genitori: continuano le ricerche

La loro bambina, scomparsa nel nulla 26 anni fa, oggi di anni…

Guerra in Ucraina, secondo media russo “Putin valuta nuovo assalto a Kiev”

Secondo il media indipendente russo Meduza, che nelle scorse settimane ha pubblicato…