I diritti dei figli di genitori dello stesso sesso finiscono al centro del dibattito politico.

Dopo che il Comune di Milano è stato costretto ad interrompere le registrazioni dei figli nati da coppie omogenitoriali in Italia in base a una circolare del ministero dell’Interno attraverso il prefetto, ad accendere la polemica è stato il no del centrodestra al certificato europeo di filiazione che prevede che la genitorialità stabilita in uno Stato membro venga riconosciuta in ogni altro Stato membro, senza alcuna procedura speciale, che si tratti di figli di coppie eterosessuali, omogenitoriali, figli adottati o avuti con la maternità surrogata dove è consentita.

Potresti leggere

Berlusconi: “Presidente del Consiglio lo decide chi prende più voti”

Il prossimo presidente del Consiglio “sara’ una proposta che spetta a chi…

Tre donne uccise in riunione di condominio, una vittima amica della Meloni: “Non è giusto”

“L’uomo che ha ucciso queste tre donne innocenti è stato fermato e…

Primarie Pd, testa a testa tra Bonaccini e Schlein

Un testa a testa Bonaccini-Schlein. I primissimi dati del voto nei circoli…